5 cose che forse non sapevate sul vinitaly
vinitaly 2016

Vinitaly è forse l’evento italiano dedicato al mondo del vino più conosciuto in assoluto e sono tantissime le persone che ogni anno si muovono verso Verona tra produttori, giornalisti, blogger e semplici curiosi. La storia di Vinitaly inizia però molti anni orsono ed è ricca di avvenimenti che forse non tutti conoscono…

1.Sapevate ad esempio che Vinitaly è nato nel 1967 quando il 22 e il 23 settembre si svolsero a Verona le Giornate del Vino Italiano nel Palazzo della Gran Guardia.

2.Vinitaly si svolge ad Aprile fin dal 1980.

3.Con l’edizione del 1992 nasce il Concorso Enologico Internazionale, uno dei più selettivi al mondo che quest’anno, in occasione della cinquantesima edizione della fiera, si trasforma in Premio Internazionale 5 Star Wine.

4.In occasione dei festeggiamenti per l’Unità d’Italia Vinitaly ha lanciato il progetto “La Bottiglia dell’Unità d’Italia”. Da un blend di 20 vini in purezza rossa e altrettanti bianchi provenienti da ognuna delle 20 regioni italiane, sono stati creati 2 vini assaggiati dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e donati alle massime autorità internazionali.

5.Quest’anno al Pad. 8 sarà presente l’area espositiva dedicata i vini bio e l’enoteca bio per dare maggiore visibilità a quei produttori, già presenti in altri stand che, oltre al vino prodotto con metodo tradizionale, propongono una linea biologica certificata.

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.