Cena di San Valentino
Il menù delle Cantine Ravazzi

Il giorno più romantico dell’anno si sta avvicinando velocemente. Hai pensato a come lo trascorrerai? Farai qualcosa di speciale durante la giornata o aspetterai per festeggiare la sera, con una bella cena?

Trattandosi di un lunedì, saremo tutti impegnati con il lavoro, quindi la scelta della cena sarà la più ovvia per la maggior parte di noi.

Quest’anno noi abbiamo deciso di trascorrere il nostro San Valentino a casa, senza però rinunciare a festeggiare la ricorrenza nel modo più adatto, cioè con una cena speciale, preparata da noi: abbiamo selezionato alcune ricettine che ci sono sembrate proprio perfette per l’occasione e vi abbineremo, ovviamente, i nostri vini.

Se anche tu trascorrerai la serata nell’intimità di casa tua puoi provare a sperimentare il nostro menù di San Valentino.

Per San Valentino Ravazzi consiglia:

Salatini al Salmone con Smorfiosa Ravazzi

Spaghetti gamberi avocado e Il Nocio Ravazzi

Tagliata al pepe nero con Vanitoso Ravazzi

Biscotti morbidi all'arancia

coppia romantica vino


L'antipasto di San Valentino


Per questa romantica cena abbiamo pensato di preparare un antipasto piccolo e poco impegnativo: uno stuzzichino che serva ad introdurre la cena vera e propria e soprattutto per accompagnare il primo brindisi della serata con il nostro Smorfiosa.

Salatini al salmone


Ingredienti

• 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
• 100 g di salmone affumicato
• 100 g di formaggio fresco spalmabile
• succo di limone
• pepe
• latte per spennellare

Procedimento
Mescola il formaggio con un pochino di succo di limone e con il pepe.
Taglia il salmone affumicato a listarelle.
Stendi la pasta sfoglia sul piano da lavoro e tagliala a metà. Su una delle metà metti un pochino di salmone affumicato a mucchietti distanziati e ricoprili con un cucchiaino di formaggio spalmabile insaporito con limone e pepe. Stendi la seconda metà della pasta sfoglia sul primo coprendo tutti i mucchietti di salmone e formaggio; delineane i contorni premendo con le dita in modo da sigillarli.

Taglia poi ogni quadratino assicurandoti che siano ben chiusi.
Metti tutti i salatini su una teglia ricoperta di carta da forno e spennellali con il latte.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa fino a che saranno dorati.

Smorfiosa Ravazzi

Il vino da abbinare

Il Primo


Per la cena di San Valentino abbiamo scelto un primo semplice ma particolare, dal gusto molto delicato, che abbineremo al nostro Poggio Rosa, perfetto in abbinamento con il piatto, anche visivamente.

Spaghetti con gamberi e avocado


Ingredienti

• 300 g di spaghetti
• 800 g di gamberi freschi
• 500 g di fumetto realizzato con gli scarti dei gamberi
• 400 g di avocado
• 2 spicchi di aglio
• 1 cipolla
• 1 porro
• 50 g di olio extravergine di oliva
• 30 g di burro
• ½ bicchiere di vino bianco
• 40 g di brandy
• 1 ciuffetto di prezzemolo
• sale fino q.b.
• pepe nero in grani q.b.
• pepe nero macinato q.b.
• timo q.b.

Procedimento
Per prima cosa vanno puliti i gamberi, tenendo da parte gli scarti che serviranno per realizzare il fumetto, in questo modo: pulisci e taglia a metà la cipolla; pulisci e taglia a rondelle il porro; mettili, assieme ad uno spicchio di aglio, in una casseruola dove avari fatto sciogliere il burro; lascia rosolare e appassire il tutto, dopodiché aggiungi gli scarti dei crostacei e lascia rosolare anche questi un paio di minuti; sfuma poi con il vino bianco e aggiungi l’acqua fino a coprire interamente i carapaci; aggiungi il prezzemolo, un pizzico di sale e il pepe nero in grani; abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa un’ora, durante la quale dovrai ogni tanto schiumare il fumetto con una schiumarola; una volta che il fumetto si sarà ridotto a metà del liquido iniziale sarà pronto; prima di essere utilizzabile, però, filtralo con un colino a maglie strette.

Adesso tocca all’avocado, la cui polpa va tagliata in cubetti di circa un centimetro.
È il momento di cuocere la pasta: la cuoceremo nel fumetto. Metti sul fuoco una pentola con parte del fumetto e immergi gli spaghetti, che devono essere appena coperti dal liquido; aggiungi il fumetto man mano che evapora, come se stessi cuocendo un risotto – se il fumetto non fosse abbastanza per ultimare la cottura della pasta si può aggiungere acqua calda.

Mentre gli spaghetti cuociono e si insaporiscono nel fumetto, cuoci i gamberi: scalda l’olio in una padella e mettici uno spicchio di aglio; lascialo rosolare qualche minuto e toglilo prima di aggiungere i gamberi, che vanno scottati nell’olio insaporito per un paio di minuti; aggiungi un pizzico di sale, una spolverata di pepe e i cubetti di avocado; sfuma con il brandy e spegni il fuoco.

È giunto il momento di assemblare il piatto, unendo il condimento di gamberi agli spaghetti.

Il vino migliore da abbinare a questo piatto?

Il Nocio Ravazzi


Vermentino Il Nocio

Il Secondo


Per il secondo abbiamo deciso di optare per un piatto a base di carne, della ottima carne locale, che abbineremo al nostro Prezioso.

Tagliata al pepe nero


Ingredienti

• 300 g di controfiletto
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale fino q.b.
• pepe nero macinato q.b.

Per prima condisci la carne, cospargendola di sale e pepe da entrambi i lati e poi ricoprendola bene di olio extravergine di oliva.
Cuoci il controfiletto in una padella antiaderente preriscaldata, a fuoco molto vivace, per circa due minuti per lato.

Togli la carne dal fuoco e procedi al taglio in listarelle.
In ultimo, condisci con una spolverata di pepe e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Per esaltare questo piatto ricco di gusto serve un vino caldo e ben strutturato come il nostro Vanitoso


Vanitoso Ravazzi


Il dessert per San Valentino


Al menù di San Valentino non può mancare di certo il dessert e un vino degno dell’occasione importante: il nostro Vinsanto Occhio di Pernice.
Per questo prepareremo dei biscottini che siano un’alternativa ai classici cantucci.

Biscotti morbidi all’arancia


Ingredienti

• 100 di zucchero
• 100 g di burro
• 1 uovo
• il succo di un’arancia
• 280 g di farina 00
• 1 cucchiaino di lievito per dolci
• la buccia grattugiata di 2 arance
• un pizzico di aroma di vaniglia
• zucchero semolato per la guarnizione q.b.
• zucchero a velo per la guarnizione q.b.

Fai ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavoralo in una ciotola con lo zucchero. Aggiungi l’uovo, poi la buccia di arancia grattugiata, il succo di arancia, l’aroma di vaniglia e mescola. In ultimo, aggiungi la farina e il lievito e lavora il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Fai riposare l’impasto in frigo per un’ora, avvolto nella pellicola trasparente.
Trascorso questo tempo riprendi l’impasto, dividilo in palline della grandezza di una noce e passale prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
Metti i biscottini su una teglia rivestita di carta forno e inforna: cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti.

Cosa abbinare a questo dolce?

Se sei un classico romantico ti proponiamo il nostro Vinsanto del Chianti Occhio di Pernice Riserva se invece la vostra è una coppia un po' trasgressiva e sempre alla ricerca di un'emozione in più, provate l'abbinamento con il nostro Prezioso e fateci sapere come vi sembra!

Prezioso Cantine Ravazzi

Buon San Valentino dalle Cantine Ravazzi!











Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.