Che cos’É il vino biologico
tutta la verità sul vino biologico

Alessandra Conforti

Forse grazie a una nuova consapevolezza il biologico è sempre più ricercato, non solo quando si parla di vino ma anche in molti altri prodotti. Ormai nell’immaginario collettivo "biologico" significa prodotti più naturali e più sani ma non tutti sembrano essere d’accordo e, anche a causa di un’informazione poco esaustiva, c’è un po’ di confusione fra i consumatori. Quando possiamo dire che un vino è davvero biologico? E soprattutto un vino definito biologico è davvero controllato e sicuro?

Proviamo a rispondere a queste domande. Innanzitutto un vino che può essere definito biologico se prodotto con uve da agricoltura biologica. Questo significa che l’uva viene coltivata senza l’uso di antiparassitari o concimi chimici. Si utilizzano quindi concimi organici e le piante vengono rinforzate con trattamenti antiparassitari di origine naturale, come rame o zolfo. In alcuni casi viene utilizzata la lotta biologica, impiegando cioè organismi viventi antagonisti dei parassiti.

Ovviamente non è possibile seguire metodi “personali”, ma tutto è regolamentato da normative specifiche. Potete trovare tutta la documentazione sul sito di Suolo e Salute, che certifica anche le Cantine Ravazzi. Per ottenere la certificazione di “biologico” un vino è sottoposto a numerosissime analisi che escludano la presenza di qualunque residuo chimico. Possiamo dire quindi che un vino biologico è molto controllato, che non contiene sostanze chimiche e che, rispetto ad altri vini salvaguardia maggiormente l’ambiente. Inoltre, non intaccando chimicamente la sua costituzione, restano inalterate le sostanze utili per il nostro organismo come ad esempio il resveratrolo che ha effetti benefici anche sull’apparato cardio-circolatorio.

Anche le Cantine Ravazzi hanno scelto di produrre un vino biologico, in collaborazione con l’Azienda Agraria Barzi che fornisce le uve. Il Bio Logico, entrato a far parte della prestigiosa Collezione Privata Alberto Ravazzi sta avendo un notevole successo di pubblico grazie anche al suo gusto morbido e fresco, che lo rende ideale per uno sfizioso aperitivo e gustoso con primi piatti di vario tipo.



Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.