Chi e’ il sommelier
e come si diventa esperti di vino

Secondo alcuni è solo una moda, per altri è la riscoperta delle nostre radici e tradizioni, fatto sta che sempre più persone in tutta l’Italia, si muovono alla scoperta o, alla ri scoperta, del vino frequentando corsi di degustazioni, visitando cantine e organizzando le proprie vacanze scegliendo luoghi tradizionalmente votati alla produzione vitivinicola.

Figura di riferimento per tutti questi appassionati è sicuramente il sommelier.

Chi è il sommelier


Il Sommelier è una figura di esperto al quale rivolgersi per le notizie sulle caratteristiche dei vini e degli abbinamenti. Un bravo sommelier è in grado di fornire risposte a domande di vario genere sul vino, dalle caratteristiche organolettiche agli abbinamenti gastronomici.

sommelier

Ovviamente il vino è una materia in continua evoluzione, nascono sempre nuove cantine, le tecnologie apportano aiuti sempre nuovi e, per questo, un buon sommelier deve essere sempre aggiornato.

Come si diventa sommelier


Per diventare sommelier è necessario frequentare un corso di formazione apposito, organizzato da associazioni riconosciute e che prevedono il superamento di un esame finale. Diventare sommelier è un lungo percorso ma, chi volesse saperne di più sul vino senza diventare necessariamente un esperto, può pensare di frequentare un corso di degustazione. Ne esistono di vari tipi e costi ma la cosa fondamentale è ricordare di fare tanta pratica e in modo costante.

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.