Come È fatta una barrique
come vengono costruite le barrique e quali sono le migliori

Abbiamo visto quanto le barrique siano importanti per la produzione di un buon vino, ma come vengono costruite? E quali sono le migliori barrique?

Iniziamo con il legno. Solitamente la barrique è costruita con legno stagionato e tostato di rovere proveniente da varie foreste francesi oppure dalla Slavonia, una regione della Croazia. Normalmente sono considerati più pregiati i legni provenienti dalle parti alte delle foreste, alberi cresciuti molto lentamente con un legno compatto e porosità molto fini.

Una volta individuate le piante giuste, i tronchi vengono portati in segheria dove vengono spaccati o segati per poi iniziare il processo di stagionatura che può variare fra i due e i quattro anni.

Una volta stagionato il legno viene tagliato in doghe, ne servono 25/30 per ogni barrique, e poi tostato. La tostatura è una fase particolarmente delicata. Solitamente viene effettuata in modo manuale, semplicemente passando una fiamma all'interno della barrique.
Nell’ultima fase di preparazione le due estremità delle doghe vengono colmate con canna di palude per renderla impermeabile.
Viene praticato un foro per il rubinetto e la botte viene riempita con l'acqua per vedere se ci sono eventuali perdite da tappare.

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.