Come organizzare una visita in cantina
cosa chiedere al produttore di vino

Sempre più di moda, le visite in cantina sono un modo simpatico e interessante per scoprire nuovi vini e per imparare a conoscere come lavorano i produttori e tutta la passione che mettono nelle loro bottiglie.

Organizzare al meglio una visita in cantina però non è sempre così semplice. Sono ancora in pochi infatti i produttori che propongono un’offerta valida e ben pianificata, con costi e prodotti chiaramente elencati e questo può creare non pochi problemi. Non sapere cosa si andrà a degustare, quanti e quali tipi di vino e a quale prezzo, spesso non permette agli enoturisti di apprezzare al meglio la degustazione.

È quindi fondamentale navigare il sito della cantina che vogliamo visitare e capire se i vini prodotti sono di nostro gusto. Se poi non vengono chiaramente pubblicizzate le degustazioni e le visite in cantina è meglio fare una telefonata per essere sicuri che offrano questo servizio, se è necessaria la prenotazione e se i loro orari si concordano con i nostri.

Non fermatevi alla degustazione ma chiedete sempre di poter visitare la cantina. I produttori sono solitamente ben disposti ad aprirvi le porte del loro regno e a raccontarvi tutto quello che c’è dietro a un buon bicchiere di vino.

In un recente articolo abbiamo svelato 5 consigli per pianificare una visita in cantina, tutte cose da tenere a mente nel momento in cui prenoterete la prossima degustazione.


Guarda QUI le nostre proposte di degustazione in cantina.

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.