Cosa sono i vini novelli
perché piacciono tanto

Il vino novello è un vino particolare, prodotto con macerazione carbonica che si effettua sistemando i grappoli d’uva in vasche chiuse ermeticamente e sature di anidride carbonica.

L’uva rimane qui per circa 5-10 giorni ad una temperatura di 30 gradi. Tutto questo permette di agevolare la produzione di sostanze profumate e di glicerina mentre nell’uva, ancora intera, avviene il processo della fermentazione intracellulare senza l’introduzione di lieviti che vengono invece aggiunti in un secondo momento. Al termine di questo procedimento il composto viene pigiato e trasferito nei tini di fermentazione dove, nel giro di qualche giorno gli zuccherini finiscono di trasformarsi in alcol.

Il vino novello deve essere imbottigliato dopo pochissimo tempo aver raggiunto la maturazione e consumato nel giro di qualche mese perché non è un vino adatto all’invecchiamento. Sono solitamente vini fruttati e ricchi di aromi che ben si abbinano ai dolci ma sono anche utilizzati per aperitivi a base di salato dove il contrasto fra i due gusti, se ben associato, può esaltare sia il vino che il cibo.

Proprio per queste loro particolarità i vini novelli sono molto apprezzati dai giovani e dalle signore e sono gustati in autunno e nei primi giorni invernali, magari accompagnati alle “cladarroste” cotte nella fiamma di un camino.

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.