I vini per i dolci delle feste
abbinamenti con i dolci natalizi

In questi giorni di festa per noi italiani il cibo è parte di un rito e i tradizionali dolci natalizi si ritrovano dal nord al sud in tutte le tavole. Solitamente si abbinano senza distinzioni a un buon bicchiere di spumante eppure questo non è sempre l’abbinamento migliore.

Con i dolci della tradizione toscana come Ricciarelli o Panforte la scelta migliore è quella di abbinare un vino dolce tipico della Toscana come ad esempio il Vin Santo.

Il nostro “Occhio di Pernice” ad esempio, prodotto con Sangiovese e Canaiolo, viene affinato per 48 mesi in botte di legno e 6 mesi in bottiglia . Le uve, selezionate durante la vendemmia da esperti vendemmiatori, vengono poi appesi con cura nella "Vinsantaia", e lì lasciati ad appassire fino alla fine di dicembre inizio gennaio.

Durante questa fase avvengono trasformazioni molto complesse come la concentrazione del contenuto zuccherino. Al momento della pigiatura si ottiene pertanto un mosto particolarmente denso che viene posto direttamente a fermentare in caratelli di rovere, dove rimane per un periodo che va dai 3 ai 4 anni.


OCCHIO DI PERNICE



Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.