Orata brasata al Vino Novello
Un abbinamento inedito

Di ricette con il Vino Novello se ne trovano davvero poche rispetto alle migliaia che vedono come protagonisti gli altri vini dai nomi più celebri.
Eppure, anche con il Novello si possono preparare grandi piatti, che noi conosciamo bene e apprezziamo molto. Si tratta, perlopiù, di pietanze dal sapore autunnale, come, d’altra parte, è questo vino, che nasce proprio in autunno, sprigiona il massimo del suo potenziale nel giro di poche settimane e che dura a malapena fino alla fine dell’anno.
È, infatti, frequente, usare il Novello sia per preparare piatti a base di castagne o funghi, per esempio, oppure in abbinamento ad essi.

Oggi, però, vogliamo uscire un po’ da questa visione del Vino Novello, che lo vede relegato al solo autunno e ai prodotti tipici dei boschi delle nostre parti. Per farlo abbiamo sperimentato una ricetta davvero interessante ed originale: l’Orata brasata al Vino Novello.
Abbiamo provato il nostro Novello con un piatto a base di pesce e il risultato è stato stupefacente: la gradevolezza dei profumi di questo vino si sposano alla perfezione con la delicatezza delle carni di questo pesce, in un connubio originale e inaspettato.
Per questo ti consigliamo di provarla assolutamente!


Ingredienti per l’Orata brasata al Vino Novello – per 4 persone

• 1 orata grande di circa 800 g

• 400 g di cipolline borettane

• 50 g di burro

• 1 spicchio di aglio

• una bottiglia di Vino Novello Ravazzi

• olio extravergine di oliva q.b.

• sale fino q.b.

• pepe macinato q.b.



La preparazione
Per la realizzazione della ricetta dell' Orata brasata al Vino Novello, per prima cosa bisogna pulire il pesce, che va prima eviscerato, poi accuratamente lavato e asciugato.

A questo punto può essere condito: inserisci nella cavità ventrale un po’ di sale, una spolverata di pepe macinato e uno spicchio di aglio tritato finemente.

Incidi poi il pesce su un fianco facendo con un leggero taglio a zig-zag – questo servirà a far diffondere più uniformemente il calore durante la cottura.

Poni l’orata condita su una leccarda, irrorala con un filo di olio extravergine di oliva e mettila in forno preriscaldato a 220 °C.
Trascorsi i primi 5 minuti il pesce comincerà a rosolare; a questo punto toglilo dal forno e aggiungi le cipolline, un bicchiere di Vino Novello, un pizzico di sale e del pepe macinato – quanto preferisci.
Adesso abbassa la temperatura del forno a 180 °C e inforna di nuovo la leccarda; fai cuocere l’orata per altri 25/30 minuti circa.

Mentre il pesce cuoce in forno, puoi preparare la salsina al vino.
Fai bollire in una padella tutto il resto del Vino Novello finché non si sarà ridotto alla quantità di un mestolo. Spegni il fuoco, aggiungi il burro e fallo emulsionare; condisci con un pizzico di sale e pepe e la salsa è pronta.

Una volta ultimata la cottura dell’orata, sfornala e ponila su un piatto da portata. A parte, mescola il suo fondo di cottura, cipolline comprese, con la salsina al Vino Novello e versa il tutto sul pesce prima di servire.

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.