Tutti gli “strumenti” per servire il vino
decanter, apribottiglie, secchiello per ghiaccio

Cavatappi professionale, cestello e decanter sono solo alcuni degli strumenti che ogni appassionato di vino dovrebbe avere sempre a portata di mano. Ecco per voi una breve guida sugli “indispensabili” del vino e sulle loro caratteristiche.

Gli indispensabili per servire il vino



cavatappi

Cavatappo professionale


Le bottiglie vanno stappate quindi, non dimenticate mai il vostro cavatappi professionale o cavatappi a leva. Si tratta di un cavatappi dotato di un coltellino adatto a incidere la capsula presente nelle bottiglie e del cosiddetto “verme”, una spirale in acciaio che va inserita al centro del tappo per poterlo sfilare dalla bottiglia.

Decanter


C’è poi il decanter o caraffa da degustazione che dovrebbe essere di cristallo ma se ne trovano anche di buona fattura in vetro. Oltre ad ossigenare il vino e a favorire la volatilizzazione delle sostanze che possono causare imperfezioni olfattive, permette anche il deposito di eventuali sedimenti.

Secchiello per il ghiaccio o glacette


Se siete amanti dei vini bianchi fra i vostri strumenti non può mancare un secchiello per il ghiaccio. Utilizzato per raffreddare i vini bianchi, i rosati e gli spumanti. In commercio se ne trovano di varie fatture, dai più semplici ai più particolari.

Pinza e stopper


Se proprio non potete fare a meno delle bollicine vi tornerà utile avere una pinza, che agevola l’estrazione del tappo e un tappo stopper, in grado di mantenere la pressione all’interno della bottiglia e mantenere al meglio le bottiglie aperte.

Termometro a lettura rapida


Per finire, se proprio siete esigenti, acquistate anche un termometro a lettura rapida, questo strumento vi consentirà di sapere sempre se state servendo il vostro vino alla giusta temperatura!

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.