Vino e buone maniere
anche il vino ha il suo bon ton

Le buone maniere, nella vita di tutti i giorni ma a tavola soprattutto, sono fondamentali per non trovarsi mai in imbarazzo ed essere sempre a proprio agio con amici, colleghi o semplici conoscenti. Anche il vino ha ovviamente delle regole di galateo che lo contemplano. Ecco quindi alcune regole che non dovrete mai dimenticare per fare un figurone!
Per prima cosa il numero di bicchieri. Solitamente se ne usano da due a quattro anche se tre è il numero perfetto: un bicchiere per l’acqua, uno per il vino rosso e uno per il vino bianco o il flute per lo spumante se lo servirete. Tutti posizionati sulla destra del piatto.

È poi importante ricordare l’ordine in cui servire il vino. Servite sempre prima le signore, poi gli uomini e infine i padroni di casa. In caso ci siano più signore presenti o più uomini si segue l’ordine di età, i più giovani si servono per ultimi.

L’etichetta vuole che le bottiglie di vino non siano presenti sulla tavola ma bene in vista e in ordine dal primo all’ultimo che servirete. L’ospite si alza prende la bottiglia e serve il vino ponendosi alle spalle del commensale e servendolo da destra.

Ricordate infine di non esagerare in quantità, i bicchieri vanno riempiti per i due terzi, un terzo se si utilizzano calici grandi da vino rosso.

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.