Vino e dieta
Un buon calice fa ingrassare?

Il vino, come ogni altro alimento, contiene calorie e se bevuto in eccesso può contribuire a farci ingrassare. Dobbiamo allora rinunciare a un buon calice di vino per accompagnare i nostri pasti migliori? Diciamo che come sempre l’importante è non esagerare.

donna bere vino


Quante calorie contiene il vino?


Le calorie del vino dipendono dal contenuto alcolico della bevanda. Un tipico bicchiere di vino contiene circa 100 calorie pari a un trancio di pizza.
Il vino rosso ha più calorie del vino bianco perché contiene più zucchero e ha solitamente una gradazione alcolica più elevata.
Spesso si pensa che il vino faccia ingrassare, in realtà se bevuto con moderazione non crea problemi di questo genere e anzi, può anche avere degli aspetti positivi per la salute.
Per calcolare le calorie esatte possiamo seguire questa semplice formula:

ml di alcol/litro x peso specifico x 0,125 x 7

I ml di alcol/litro rappresentano la gradazione alcolica; sappiamo che il peso specifico del vino è 0,79 e che la capienza media di un bicchiere è di 125 ml. Sappiamo inoltre che, in generale, l’apporto calorico è di circa 7 kcal per grammo. Con questi dati, se volessimo calcolare ad esempio le calorie di un bicchiere di vino con una gradazione alcolica di 11° la formula si trasformerebbe così:

110 (ml di alcol/litro) x 0,79 = 86,9 (g di alcol/litro);
86,9g x 0,125 litri = 10,86 (g di alcol in un bicchiere) x 7 kcal/g = circa 76 kcal/bicchiere.


Sicuramente possiamo dire che il vino è molto meno calorico rispetto ad esempio ai superalcolici ed è quindi da preferire per un aperitivo. Ovviamente dobbiamo sempre considerare cosa mangiamo insieme al vino per evitare di aumentare l'apporto calorico giornaliero.

Quanto vino si dovrebbe bere?


Il Ministero della Salute consiglia di non superare le 2 unità alcoliche per gli uomini e 1 unità alcolica per le donne

Secondo il National Institutes of Health (NIH), un consumo moderato di alcol - un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini - può ridurre il rischio di malattie cardiache fino al 35% rispetto all'astensione totale.

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi informazione sui nostri vini o per acquistare i prodotti o fare una degustazione, inviaci la tua richiesta.